Modulo
Personal Training
Il percorso Personal Trainer RS, dedicato al Laureato in Scienze Motorie, fornirà allo studente nozioni teoriche e abilità pratiche per gestire al meglio i rapporti con la clientela sotto molteplici aspetti: primo colloquio e strumenti di valutazione/misurazione, pianificazione degli obiettivi da raggiungere e relativa programmazione dell'allenamento. Saranno prese in esame tutte le principali teorie e metodologie dell'allenamento e verranno analizzati dal punto di vista biomeccanico/funzionale tutti i principali esercizi caratterizzanti l'allenamento con i sovraccarichi. Verranno inoltre fornite linee guida per accrescere la propria visibilità in ambito social e online.
I docenti del corso sono professionisti del settore con anni di esperienza che trasmetteranno contenuti ed esperienze pratiche allo scopo di dare al corsista tutti gli strumenti e i mezzi necessari a eccellere nel mondo del Fitness e del Wellness.
![Health Coah RS.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b9a028_ff9e048eb84540efa48a7723eb1ac0ad~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_315,w_6720,h_3850/fill/w_960,h_550,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Health%20Coah%20RS.jpg)
Obiettivi
-
Acquisire nozioni teoriche che rendano il professionista competente e affidabile
-
Trasmettere i principi di somministrazione di base (modalità comunicative sul cliente) che il Trainer deve rispettare per un approccio professionale
-
Analizzare le evidenze scientifiche e linee guida internazionali per la gestione equilibrata dell'esercizio fisico
-
Analizzare i trend di innovazione e integrazione delle esperienze di Personal Training già in essere
-
Trasmettere nuove conoscenze che permettano al corsista di sviluppare un proprio metodo efficace e autonomo
-
Incrementare le competenze pratiche per garantire un servizio di alta qualità
Programma
Sabato 26 Marzo 2022 - Approccio metodologico nel servizio di Personal Training
-
Linee guida in riferimento all'evidence base
-
Raccolta dati e strumenti di valutazione
-
Gestione del primo colloquio: programmazione degli obiettivi
-
Pianificazione e programmazione dell'allenamento
-
Teorie e metodologie dell'allenamento
-
Strutturazione di una scheda di allenamento
-
Personal trainer 2.0: il mondo dei social
Domenica 27 Marzo 2022 - Programmi di allenamento e esercitazione pratica
-
Contenuti di un programma di tonificazione-ipertrofia
-
Contenuti di un programma di dimagrimento
-
Contenuti di un piano di allenamento che tenga conto di una buona mobilità articolare/elasticità muscolare
-
Gestione del cliente: esercitazioni teorico-pratiche